• Provider
  • Organizzatore
  • Con la sponsorizzazione non condizionante di

Presentazione

Razionale Scientifico

 

La Malattia di Castleman è una patologia rara che rappresenta una vera sfida sia per i clinici che per i patologi. La scarsa specificità di molte manifestazioni cliniche porta a lunghi ritardi sulla diagnosi con conseguente ritardo nella erogazione di terapie oggi efficaci. La recente definizione di criteri diagnostici pone il patologo in un ruolo centrale nel corretto inquadramento della patologia per facilitare il percorso di validazione o di esclusione del sospetto diagnostico al clinico. Infatti quadri istologici simili a quelli della malattia di Castleman possono occorrere in varie altre patologie infiammatorie o neoplastiche. Questo incontro deve sensibilizzare il patologo ad acquisire maggiore confidenza con questa patologia e a potenziarne la consapevolezza, considerando che, pur trattandosi di una malattia infiammatoria, è associata ad un elevato rischio di mortalità. La condivisione e discussione delle attività diagnostiche real-life consentirà ai partecipanti di confrontarsi con scenari diagnostici concreti, migliorando le competenze e rafforzando le reti professionali.

Obiettivi principali del workshop:

Approfondire la conoscenza sui criteri diagnostici e la loro applicazione in casi con aspetti istologici compatibili con una malattia di Castleman, discutere in modalità real-life la propria esperienza e condividere strategie per la risoluzione delle problematiche diagnostiche più complesse.

Programma

Pathology BrochureS_page-0003.jpg (1.10 MB)

Informazioni

Obiettivo formativo

18 - Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere

Mezzi tecnologici necessari

Per poter seguire il corso FAD l'utente dovrà disporre di un Personal Computer (PC o MAC) e di una connessione a Internet. Per l'ottimale visualizzazione dei contenuti si consiglia l'utilizzo del browser Google Chrome o, in alternativa, un qualsiasi altro programma ad eccezione di Microsoft Explorer.

Procedure di valutazione

Per conseguire i crediti formativi il partecipante è tenuto a:

  • frequentare il 100% dell’attività formativa;
  • compilazione questionario della qualità percepita;
  • compilazione questionario di valutazione dell'apprendimento, rispondendo correttamente al 75% delle domande. Il test può essere ripetuto per un massimo di 5 tentativi.

Descrizione modulo formativo

Evento Blended (Fad sincrona + Residenziale)

1^ data 16 Aprile - Fad Sincrona

2^ data 27 Maggio - Residenziale presso hotel Starhotels E.c.ho, Milano

3^ data 11 Giugno - Fad Sincrona

Elenco delle professioni e discipline a cui l'evento è rivolto

Medico chirurgo

  • Anatomia patologica
leggi tutto leggi meno

Promozioni attive

  • FAD Malattia di Castleman 2025
  • PRIVILEGE